Le finalità perseguite sono le seguenti:
a. individuare le aree idonee allo stazionamento delle attività di spettacolo
viaggiante;
b. assicurare la corretta integrazione delle attività dello spettacolo viaggiante nel tessuto cittadino, eliminando o attenuando fattori di potenziale criticità quali il disturbo della quiete pubblica e privata ed il danneggiamento del suolo
pubblico, del verde e dell’arredo urbano;
c. consentire il mantenimento di adeguati standard di sicurezza e di tutela della pubblica incolumità, nonché della corretta prassi igienico – sanitaria;
d. definire le procedure amministrative connesse al rilascio degli atti di assenso in favore degli operatori interessati, improntando le stesse a criteri di trasparenza ed imparzialità;
e. favorire anche il rispetto della dignità degli animali, quali esseri senzienti dotati
di sensibilità e meritevoli, pertanto, di tutela giuridica