Biblioteca Comunale
Competenze
- Servizio Consultazione e Prestito libri;
- Attività inerenti alla gestione del patrimonio librario e multimediale (a titolo esemplificativo: prestiti anche intercomunali, nuovi acquisti, catalogazioni, ecc.);
- Organizzazione attività culturali e di animazione all’interno della biblioteca;
- Gestione rapporti con associazioni culturali e con organismi scolastici;
- Gestione rapporti relativi al sistema bibliotecario;
- Gestione raccolte museali.
La Biblioteca è situata in “Villa Maura”, meglio conosciuta come “Villa Barrili”, fatta erigere dallo scrittore stesso, acquistata nel 1967 dal Comune di Carcare e ristrutturata con il contributo della Regione Liguria. La costruzione si eleva su due piani più il sottotetto ed ha una dependance che oggi è adibita a sala riunioni; al piano terreno è collocato il Fondo Moderno della Biblioteca, mentre al primo piano si trovano sale adibite a esposizioni e il Museo dello scrittore che custodisce, oltre a numerosi cimeli barriliani, il prezioso carteggio e la sua biblioteca personale, che costituiscono il Fondo Antico.
La Biblioteca consta di oltre ventimila volumi nel Fondo Moderno, e di diecimila nel Fondo Antico, catalogati e disponibili alla consultazione.
Per accedere alla Biblioteca è necessario essere iscritti al Servizio (iscrizione gratuita).
E’ possibile iscriversi recandosi personalmente presso la Biblioteca, compilando l’apposito modulo e presentando un documento di identità valido; ai minori di 14 anni è richiesto l’assenso dei responsabili.
E’ possibile prendere in prestito un numero massimo di due volumi che vanno restituiti entro trenta giorni dalla data del prestito. Per ulteriori indicazioni è possibile consultare il Regolamento della Biblioteca.
Area di Appartenenza
Responsabili
Contatti
Via Barrili, n.12 - Piano terra
+39.019.51.54.152
+39.019.51.87.29
Pagina aggiornata il 06/03/2025