Demografica – Carta di identità – Carta identità cittadini richiedenti protezione internazionale

Dettagli del documento

Indicazioni relative alla Carta di identità per stranieri richiedenti protezione internazionale

Descrizione

A chi è rivolto

Agli stranieri richiedenti protezione internazionale, regolarmente iscritti in anagrafe.

Descrizione

L’art. 5-bis, comma 4, del Decreto Legislativo 18 agosto 2015, n. 142 come sostituito dall’articolo 3, comma 2, del Decreto Legislativo 21 ottobre 2020, n. 130, dispone espressamente che “Ai richiedenti protezione internazionale che hanno ottenuto l’iscrizione anagrafica, è rilasciata, sulla base delle norme vigenti, una carta d’identità, di validità limitata al territorio nazionale e della durata di tre anni”.

All’interessato, già regolarmente iscritto in anagrafe, potrà essere rilasciata la carta d’identità cartacea, previa identificazione tramite l’esibizione del permesso di soggiorno munito di fotografia, inibita all’espatrio e valida tre anni.

Copertura geografica
Comune di Carcare

Come fare

Richiedere un appuntamento all'Ufficio Anagrafe

Cosa serve

2 fotografie formato tessera;

1 documento per il riconoscimento (Passaporto o Permesso di Soggiorno)

Il pagamento di €. 5,42 in contanti

Cosa si ottiene

La carta di identità cartacea, non valida per l'espatrio, della durata di 3 anni

Tempi e scadenze

La carta di identità cartacea viene rilasciata contestualmente alla richiesta

Quanto costa
€ 5,42

Documento

Ufficio responsabile

Formati disponibili

.PDF

Licenza distribuzione

pubblico dominio

Ultimo aggiornamento: 08/04/2025, 09:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri