Servizi Sociali – Regolamenti – Regolamento alloggi emergenza abitativa

Dettagli del documento

Regolamento comunale per l'assegnazione temporanea di alloggi nella disponibilità del Comune per emergenza abitativa

Descrizione

ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO

Il presente Regolamento disciplina le modalità di assegnazione degli alloggi di Via Colombo N. 9 che si trovano nella disponibilità dell'Amministrazione Comunale (in proprietà) destinati ad uso temporaneo per fronteggiare le situazioni di emergenza abitativa di quei nuclei familiari in condizioni socio-economiche disagiate.

Il servizio di emergenza abitativa sarà gestito per la parte amministrativa, dall'Area Servizi Sociali.

 

ART. 2 DESTINATARI

All'assegnazione potranno concorrere i cittadini che si trovano nelle seguenti condizioni: essere residenti da almeno un anno sul territorio comunale, dalla data di presentazione della domanda, salvo deroghe concesse dalla giunta comunale;

- non titolarità da parte di tutti i componenti il nucleo familiare di diritti di proprietà, usufrutto, uso, abitazione su alloggio situato in ogni parte del territorio nazionale;

-      di non essere assegnatario di un alloggio di edilizia residenziale pubblica;

-     di avere una situazione economica non superiore alla IV fascia della tabella n. 1 di cui al presente regolamento;

-      di non avere parenti tenuti agli alimenti ( art.433 del Codice civile) in grado di poter

intervenire per fronteggiare l'emergenza abitativa;

- di essere in condizioni di autosufficienza psico-fisica nel caso di persone singole

richiedenti l'alloggio

inoltre devono trovarsi in una delle seguenti situazioni:

  1. provvedimento esecutivo di sfratto;
  2. calamità naturali che abbiano provocato la perdita dell'unica abitazione;
  3. condizione di grave degrado dell'abitazione di residenza dichiarata antigienica o inabitabile dai competenti organi;
  4. situazioni che rientrino in un programma di sostegno e di riabilitazione dei servizio sociale professionale.

Ai fini del presente regolamento si considera nucleo familiare quello composto dal richiedente e da tutti coloro, anche se non legati da vincoli di parentela, che risultano nel suo stato di famiglia anagrafico al momento della domanda di assegnazione. I requisiti debbono essere posseduti al momento della presentazione della domanda, nonché al momento dell'assegnazione dell'alloggio e debbono permanere in costanza dei rapporto, pena la revoca del l'assegnazione.

I requisiti sono attestabili mediante dichiarazioni sostitutive ex art. 47 e 3, comma 2 , dei DPR n. 445 /2000, la cui veridicità sarà oggetto di accertamento da parte dei l'Amministrazione Comunale attraverso gli organi statali competenti e la Guardia di Finanza.

 

Il regolamento completo è consultabile in allegato.

Documento

Ufficio responsabile

Servizi Sociali

Via Brigate Partigiane, n.4 - Secondo piano

Formati disponibili

.PDF

Licenza distribuzione

pubblico dominio

Ultimo aggiornamento: 09/04/2025, 10:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri