Descrizione
EVENTO ALLUVIONALE DEL GIORNO 22 SETTEMBRE 2025
INFORMAZIONI RIGUARDANTI LE PROCEDURE DI SEGNALAZIONE DANNI MOD. D
AVVISO ALLA CITTADINANZA
COMPARTO SOGGETTI PRIVATI: FAMIGLIE, PERSONE FISICHE, ASSOCIAZIONI SENZA SCOPO DI LUCRO
Le persone fisiche, le famiglie, i condomini, i soggetti assimilati quali Onlus, associazioni, fondazioni, enti che perseguono scopi di natura sociale e gli enti no profit - che hanno subito danni - devono provvedere alla segnalazione tramite procedura regionale mod. D.
Il MODELLO D è
Il modello D debitamente compilato e firmato - con allegati documento di identità e documentazione fotografica - dovrà essere trasmesso entro 30 giorni dall’evento, ossia
ENTRO E NON OLTRE MERCOLEDI’ 22 OTTOBRE
mediante:
L’adempimento è necessario per accedere alle eventuali misure di sostegno che potranno essere emanate a seguito della dichiarazione dello stato di calamità.
******************************************
COMPARTO ATTIVITA’ ECONOMICHE E PRODUTTIVE
Le attività economiche e produttive (NON AGRICOLE): imprese, titolari di partita iva, professionisti che hanno subito danni devono rivolgersi presso la Camera di Commercio territorialmente competente.
******************************************
COMPARTO AGRICOLTURA E PESCA
Le imprese del comparto agricoltura, pesca, acquacoltura e itticoltura che hanno subito danni devono rivolgersi presso la Regione Liguria – Settore Ispettorato Agrario.
INFORMAZIONI RIGUARDANTI LE PROCEDURE DI SEGNALAZIONE DANNI MOD. D
AVVISO ALLA CITTADINANZA
COMPARTO SOGGETTI PRIVATI: FAMIGLIE, PERSONE FISICHE, ASSOCIAZIONI SENZA SCOPO DI LUCRO
Le persone fisiche, le famiglie, i condomini, i soggetti assimilati quali Onlus, associazioni, fondazioni, enti che perseguono scopi di natura sociale e gli enti no profit - che hanno subito danni - devono provvedere alla segnalazione tramite procedura regionale mod. D.
Il MODELLO D è
- Scaricabile attraverso il link https://www.regione.liguria.it/component/publiccompetitions/document/47154:modello-d-beni-privati.html?Itemid=9087
- Reperibile, in copia cartacea, direttamente presso l’Ufficio Tecnico comunale
Il modello D debitamente compilato e firmato - con allegati documento di identità e documentazione fotografica - dovrà essere trasmesso entro 30 giorni dall’evento, ossia
ENTRO E NON OLTRE MERCOLEDI’ 22 OTTOBRE
mediante:
- Presentazione di copia cartacea all’Ufficio Protocollo del Comune di Carcare sito in Piazza Caravadossi 26 piano primo
- Invio di copia elettronica al seguente indirizzo e-mail: protocollo@comunecarcarecert.it
L’adempimento è necessario per accedere alle eventuali misure di sostegno che potranno essere emanate a seguito della dichiarazione dello stato di calamità.
******************************************
COMPARTO ATTIVITA’ ECONOMICHE E PRODUTTIVE
Le attività economiche e produttive (NON AGRICOLE): imprese, titolari di partita iva, professionisti che hanno subito danni devono rivolgersi presso la Camera di Commercio territorialmente competente.
******************************************
COMPARTO AGRICOLTURA E PESCA
Le imprese del comparto agricoltura, pesca, acquacoltura e itticoltura che hanno subito danni devono rivolgersi presso la Regione Liguria – Settore Ispettorato Agrario.
