Canone Unico Patrimoniale (CUP)

  • Servizio attivo

Il Servizio svolge le attività relative all’applicazione e gestione, riscossione e controllo del canone unico patrimoniale e dei tributi comunali, tra i quali si annovera la Tassa Rifiuti (TARI). Nella presente pagina si trovano le informazioni essenziali


A chi è rivolto

Il Servizio è rivolto, in particolare, a tutti i soggetti che necessitino di autorizzazioni o concessioni per l’occupazione di spazi pubblici, aperti al pubblico o privati gravati dal pubblico passaggio, e per
esposizioni pubblicitarie.

Descrizione

Il Servizio svolge le attività relative al rilascio di autorizzazioni o concessioni per domande di concessione o autorizzazione per l’occupazione di spazi pubblici, aperti al pubblico o privati gravati dal pubblico passaggio e per l'esposizione pubblicitaria. Il servizio di accertamento e riscossione volontaria e coattiva del Canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale del Comune di Carcare è stato affidato alla Società ABACO S.p.A. Via F.lli Cervi nr. 6 – PADOVA (PD). Il Canone Unico Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria è stato istituito dalla legge di bilancio 2020 per riunire in una sola forma di prelievo le entrate relative all'occupazione di aree pubbliche e alla diffusione di messaggi pubblicitari. Rivolgendosi al Servizio Tributi è possibile ottenere il calcolo preventivo del canone dovuto in relazione all'occupazione o all'esposizione pubblicitaria proposta.

Come fare

Per accedere ai servizi svolti dall'ufficio è possibile rivolgersi allo sportello tributi nei giorni e negli orari previsti per l'apertura al pubblico. E' altresì possibile fissare un appuntamento usando i numeri telefonici indicati nella presente pagina. Tutte le occupazioni ed esposizioni pubblicitarie devono essere precedute da autorizzazione o concessione da parte dell'Ente.

Cosa serve

Le istanze volte al rilascio di autorizzazioni o concessioni per l'occupazione di suolo pubblico o per l'esposizione pubblicitaria sono redatte secondo il modello disponibile in questa pagina, compilato in ogni sua parte. Per le occupazioni e la diffusione di messaggi pubblicitari a carattere temporaneo, il versamento del canone deve essere effettuato in un’unica soluzione all’atto del rilascio dell’autorizzazione o della concessione e comunque prima dell’inizio dell’occupazione o della diffusione del messaggio pubblicitario. L'istanza e l'autorizzazione sono soggette a imposta di bollo.

  • Compilazione del modello di istanza

Cosa si ottiene

A seguito delle apposite istanze è possibile ottenere l'autorizzazione o la concessione per l'occupazione di suolo pubblico o per l'esposizione pubblicitaria. Il gestore del servizio di accertamento e riscossione trasmette l'Avviso di pagamento del canone.

Tempi e scadenze

Il procedimento volto al rilascio delle autorizzazioni o concessioni per l'occupazione di suolo o per l'esposizione pubblicitaria si conclude nel termine di trenta giorni dal deposito della domanda. Il termine è di quarantacinque giorni qualora sia necessario acquisire uno o più pareri di altri enti o uffici. Il versamento del canone è effettuato entro i termini indicati all'art. 31 del Regolamento (consultabile alla presente pagina).

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Tributi e Commercio

Piazza Caravadossi, n.26 - Primo piano

Documenti

Tributi - Regolamento Canone Unico

Dettagli: PDF 1.57 Mb

Argomenti:

Pagina aggiornata il 17/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri