La richiesta può essere fatta on line attraverso il sito del Comune. Per richiedere informazioni di pratiche complesse è possibile prendere appuntamento con il servizio disponibile sul sito comunale. Bisogna fornire indirizzo comprensivo di numero civico e gli estremi del titolo autorizzativo edilizio per la costruzione del passo carrabile ed elaborato grafico con l’indicazione delle misure necessarie.
Il passo carrabile può essere permanente - e in questo caso la sua durata è di 29 anni - oppure provvisorio (per esempio, per un cantiere) - e in questo caso la durata della concessione deve essere indicata al momento della richiesta.
L’immissione sulla viabilità pubblica da un passo carrabile concesso potrà avvenire unicamente in conformità del Codice della strada e del Regolamento edilizio comunale, condizioni che saranno verificate dagli uffici prima del rilascio o preventivamente su iniziativa del richiedente, previo appuntamento:
- distanza dalle intersezioni pari a metri 12;
- larghezza dell’apertura da metri 3 a metri 6;
- arretramento dal filo carreggiata di almeno metri 4,5;
- automazione dell’apertura.
Se la richiesta prevede un intervento sulla pavimentazione stradale (ad esempio uno scivolo per l'accesso dei veicoli) sarà necessario inviare una Richiesta di manomissione del suolo pubblico.