Richiesta sepoltura di un defunto

  • Servizio attivo

Qui è possibile reperire informazioni relative alla richiesta di sepoltura di un proprio caro


A chi è rivolto

Le richieste possono essere presentate dai congiunti del defunto o in alternativa dall'onoranza funebre incaricata del servizio.

Descrizione

Il seppellimento di un defunto, previa denuncia di morte presentata nel Comune dove è avvenuto il decesso, può avvenire per inumazione di una salma o per tumulazione di una salma o di un'urna cineraria.

L'inumazione di una salma è la procedura di sepoltura del defunto in una fossa scavata sotto terra in apposita area a seguito di stipula di concessione cimiteriale ovvero in campo comune. In questo caso la salma del defunto va inserita in una cassa di legno.

La tumulazione di una salma è la procedura di sepoltura del defunto all'interno di una delle seguenti soluzioni:

  • Loculo (previa richiesta di nuova concessione)
  • Loculo per il quale è già stata stipulata apposita concessione cimiteriale (in corso di validità)
  • Tomba di famiglia per la quale è già stata stipulata apposita concessione cimiteriale (in corso di validità)

In questo caso la salma del defunto va inserita in una doppia cassa (di norma, legno all'esterno e zinco all'interno) ermeticamente sigillata.

La tumulazione di urna cineraria è la procedura di sepoltura del defunto, a seguito della sua cremazione, all'interno di una delle seguenti soluzioni:

  • Ossario (previa richiesta di nuova concessione)
  • Loculo (previa richiesta di nuova concessione)
  • Ossario per il quale è già stata stipulata apposita concessione cimiteriale (in corso di validità)
  • Loculo per il quale è già stata stipulata apposita concessione cimiteriale (in corso di validità)
  • Tomba di famiglia per la quale è già stata stipulata apposita concessione cimiteriale (in corso di validità)

Come fare

  • Compilare e firmare la modulistica allegata
  • Spedire il modulo a uno dei seguenti indirizzi email:

Pec: protocollo@comunecarcarecert.it oppure demografico1@comunecarcarecert.it

  • Contattare l'ufficio per fissare un appuntamento in presenza per le inumazioni ovvero per le tumulazioni in loculi o ossari per la scelta della posizione di sepoltura

Cosa serve

Il rilascio dell’autorizzazione alla sepoltura del defunto è subordinato alla consegna del certificato rilasciato dal medico necroscopico

In caso di richiesta di cremazione e successiva dispersione/affidamento/inumazione/tumulazione sarà richiesta ulteriore documentazione.

  • Certificato rilasciato dal medico necroscopico

Cosa si ottiene

Seppellimento del defunto

Tempi e scadenze

48 ore dalla ricezione di tutta la documentazione necessaria per il rilascio dell’autorizzazione alla sepoltura

Quanto costa

2 marche da bollo da Euro 16,00

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Le durate delle sepolture sono le seguenti:

  • Salma in campo comune durata minima 10 anni fino a rotazione del campo
  • Salma in loculo durata 50 anni dalla data della concessione
  • Ceneri e/o resti mortali in ossario durata 50 anni dalla data della concessione
  • Tomba di famiglia durata prevista dall’atto di concessione e dalla normativa vigente

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 10/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri