Come stabilito dal D.P.R. 160/2010 il SUAP è l'unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione delle suddette attività.
Lo Sportello si occupa di curare i rapporti con gli uffici (sia interni che esterni al Comune) coinvolti nelle varie fasi relative all’avvio o alla modifica dell’attività.
Ogni comunicazione sia tra cittadino e SUAP e tra SUAP e gli Altri Enti o Uffici avviene esclusivamente tramite modalità telematica.
Tutte le segnalazioni, domande, comunicazioni e dichiarazioni relative alle attività di competenza del SUAP devono quindi essere presentate esclusivamente in forma telematica mediante l’utilizzo del portale SUAP del Comune di Carcare. Le eventuali richieste presentate attraverso altri canali sono respinte dal Suap in quanto non conformi alla normativa vigente.