Descrizione

In fondo a Via Castellani si trova la cappella di San Rocco (già di San Sebastiano). I Carcaresi nel 1621 accolsero San Giuseppe Calasanzio, fondatore del Collegio delle Scuole Pie e si narra che qui il Santo liberò un ossesso dal demonio.
Dietro all’altare vi è un affresco del ‘500 raffigurante la Madonna con alla sua sinistra San Sebastiano e alla destra San Rocco.
In questa cappella e nel terreno circostante sono sepolti i Padri Scolopi morti prima dei 1664.