Chiesa parrocchiale San Giovanni Battista

La costruzione della nuova chiesa di Carcare fu iniziata il 24 giugno 1888.

Descrizione

https://comune.carcare.sv.it/wp-content/uploads/2025/02/Chiesa-parrocchiale-S.Giovanni-Battista.jpg
La costruzione della nuova chiesa di Carcare fu iniziata il 24 giugno 1888 e dopo tre anni la parrocchiale venne consacrata da mons. Giuseppe Marello il 7 agosto 1891. Nella nicchia della facciata campeggia la bella statua in marmo di S. Giovanni Battista. Nel pronao, a sinistra, vi è una statua in marmo bianco della Madonna della Misericordia. Entrando si rimane stupiti dalla grandezza e dalla maestosità dell’unica navata e dalla volta decorata da Giovanni Borgna di Saluzzo. L’altare maggiore era anticamente collocato dove ora si può ammirare il crocefisso della scuola del Maragliano. L’ultima cappella è quella artisticamente più interessante: gli stucchi e le inquadrature plastiche sono dipinte da Alfredo Luxoro.

Modalità di accesso

Accesso pedonale e per disabili.

Indirizzo

Piazza G. Marconi 2

Ultimo aggiornamento: 07/02/2025, 11:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri