Il Municipio

Nell’Ottobre del 1833 il Comune di Carcare decise di acquistare il castello del paese, o meglio, quanto restava dell’antica costruzione già di proprietà dei Marchesi Dei Carretto, nell’attuale piazza Caravadossi.

Descrizione

https://comune.carcare.sv.it/wp-content/uploads/2025/02/Il-Municipio.jpg
Nell’Ottobre del 1833 il Comune di Carcare decise di acquistare il castello del paese, o meglio, quanto restava dell’antica costruzione già di proprietà dei Marchesi Dei Carretto, nell’attuale piazza Caravadossi. Gli ultimi proprietari (i conti Naselli Feo di Savona) non vi avevano mai abitato, preferendogli un più confortevole fabbricato sito non lontano dalla vecchia parrocchia. Con la demolizione dei ruderi del castello in laterizio, si intendeva edificare un moderno ospedale affiancato da un nuovo asilo infantile, una nuova scuola e la sede del Municipio; il progetto venne affidato al noto architetto savonese A. Cortese. Furono realizzate due costruzioni (separate ma identiche), di due piani: quella di sud-est destinata all’ospedale e quella di sudovest destinata all’asilo; in origine erano unite da un elegante porticato con pilastri. Dell’Ospedale di San Giacomo non si sa molto. Quando fu dismesso, la struttura fu trasformata in uffici comunali, tuttora in funzione. L’altro edificio ospita l’Asilo infantile “G.B.Mallarini”. Nella piazza, tra le due costruzioni, è stato eretto il Monumento ai Caduti, nel punto in cui qualche decennio fa sorgeva una bella fontana circolare. Nei pressi dei castello vi era un vasto prato chiamato Pratum Domini, oggi questa zona è detta Pradonne.

Modalità di accesso

Accesso pedonale e per disabili.

Indirizzo

Piazza Caravadossi

Ultimo aggiornamento: 11/02/2025, 15:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri