Museo Alpino

Il Museo Alpino nasce nel 2004 per iniziativa del Gruppo Alpini di Carcare e vanta una ricchissima collezione di oggetti militari, libri, fotografie e effetti personali.

Descrizione

https://comune.carcare.sv.it/wp-content/uploads/2025/02/Museo-Alpino.jpg
Il Museo Alpino nasce nel 2004 per iniziativa del Gruppo Alpini di Carcare e vanta una ricchissima collezione di oggetti militari, libri, fotografie e effetti personali di alcuni dei tanti alpini che si sono trovati a combattere duramente nel corso delle due guerre mondiali. Il Museo, la cui collezione è in costante crescita grazie alle donazioni provenienti da alpini e familiari di diverse località d’Italia, ha avuto negli anni numerosissimi visitatori e continua a suscitare grande interesse tra la popolazione valbormidese e non solo. Grande soddisfazione per i membri del gruppo di Carcare, che si occupano della gestione del Museo, viene dalle visite delle scolaresche, che dimostrano grandissima attenzione a quanto esposto e alle spiegazioni date dagli alpini. Il Museo, che si distingue per essere l’unico museo dedicato agli alpini in Liguria, diventa così un ottimo modo per far sì che i piccoli conoscano meglio una parte significativa della nostra storia e che i grandi non dimentichino coloro che si sono sacrificati in passato per la patria. Nel 2013 il Museo Alpino si è arricchito di una nuova sezione e ospita una biblioteca interamente dedicata a testi di storia e cultura alpina.

Modalità di accesso

Orari di accesso al pubblico: sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 12.

Indirizzo

Piazza Divisione Alpini

Ultimo aggiornamento: 07/02/2025, 16:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri