SUE – Sportello Unico dell’Edilizia

  • Servizio attivo

Le pratiche edilizie si presentano esclusivamente on line tramite il portale SUE


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a cittadini, imprese e professionisti

Descrizione

Lo Sportello Unico Digitale dell'Edilizia è lo strumento che consente di presentare e gestire telematicamente - in modo semplice, veloce e sicuro - tutte le pratiche legate all'edilizia residenziale, come previsto dal D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 (Testo Unico dell'Edilizia).
Il SUE è l'unico punto di accesso territoriale consentito e il riferimento per architetti, ingegneri, geometri e privati cittadini: riceve e gestisce infatti tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti Segnalazioni Certificate di Inizio Attività, Comunicazioni di Inizio Lavori, Permessi di Costruire e ogni altro atto di assenso in materia di attività edilizia.

Come fare

Per fruire di questo servizio, è necessario accedere al portale online, accessibile attraverso il link presente in questa pagina.

Cosa serve

Occorre essere in possesso di Identità Digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) necessario per poter accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione. È possibile ottenere l’identità digitale rivolgendosi online ai gestori di identità abilitati (il cui elenco è consultabile al link https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-attivare-spid/)

Inoltre per la compilazione e l'invio di documenti sarà necessario l'utilizzo di una firma digitale.

  • Identità Digitale SPID
  • Firma digitale

Cosa si ottiene

Attraverso questo servizio è possibile inoltrare agli uffici competenti richieste o dichiarazioni relative a diverse tipologie di pratiche edilizie:

  • Permesso di Costruire;
  • C.I.L.A. – Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata;
  • S.C.I.A. – Segnalazione Certificata di Inizio Attività edilizia;
  • S.C.I.A. alternativa al Permesso di Costruire ai sensi dell’art. 23 del D.P.R. n. 380/2001;
  • S.C.A. - Segnalazione Certificata per Agibilità
  • Sanatorie ex artt. 36 e 37 del D.P.R. n. 380/2001;
  • Sanatorie ex artt. 22 e 48 della L.R. n. 16/2008 e ss. mm. e ii.
  • Varianti ai sensi dell’art. 25 della L.R. 16/2008 e ss. mm. e ii.;
  • Istanze di rilascio Autorizzazioni Paesaggistiche ed Accertamenti di Conformità Paesaggistica;
  • Comunicazioni di Inizio e Fine Lavori
  • Denunce sismiche integrate
  • Accessi agli atti
  • Richiesta CDU - certificato di destinazione urbanistica.

Tempi e scadenze

I tempi variano in relazione alla pratica/richiesta inoltrata.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area Tecnica

Via Brigate Partigiane, n.4

Argomenti:

Pagina aggiornata il 10/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri