Descrizione

La centrale piazza Germano, dedicata al sacerdote don Giovanni Gandolfo Germano (il quale assegnò nel 1740 due doti annue per “donzelle da marito”), per i carcaresi “la piazzetta”, è il punto nodale da cui si dipartono le vie del centro storico.
Un tempo al centro della piazzetta sorgeva un pozzo, citato in letteratura e riprodotto in antiche e rare immagini.
Sulla palazzina al civico numero 7 una lapide marmorea ricorda il soggiorno del generale Bonaparte: qui nell’aprile del 1796 aveva stabilito il suo Quartier Generale durante le battaglie di Cosseria e di Dego; questa casa era allora proprietà e residenza del sindaco di Carcare, Bartolomeo Ferrero. Il nipote di quest’ultimo, racconta che suo nonno, indispettito dall’arroganza del generale, si trattenne a stento dal colpirlo con uno schiaffo.
Qui soggiornò pure, per alcune ore, il Papa Pio VII.